Questa pagina è stata revisionata dalla dottoressa P. Blom

Il testosterone

Il testosterone è un ormone sessuale fondamentale per gli uomini. Viene prodotto nelle ghiandole surrenali a partire dal colesterolo, e negli uomini una parte della produzione avviene anche nei testicoli. Sebbene il testosterone sia considerato un ormone maschile, anche le donne lo possiedono, sebbene in quantità molto inferiori. Una quantità adeguata di testosterone è necessaria per rafforzare le ossa e mantenere la massa muscolare, tra le altre funzioni. Inoltre, il testosterone regola e influisce sull'immagazzinamento dei grassi nel nostro corpo.

Con l'avanzare dell'età, i livelli di testosterone diminuiscono; se questa riduzione avviene troppo rapidamente, può insorgere una carenza.

Una carenza di testosterone

I livelli di testosterone aumentano rapidamente durante la pubertà. Successivamente, con l'avanzare dell'età, la quantità di testosterone nell'organismo diminuisce gradualmente. Questo è un processo naturale, ma se la diminuzione è troppo rapida, può insorgere una carenza. È stato dimostrato che una riduzione troppo veloce è più comune negli uomini in sovrappeso, con colesterolo alto, diabete o problemi di salute mentale. Il testosterone partecipa a molte funzioni dell'organismo, quindi un livello troppo basso (carenza di testosterone) può causare problemi di salute nel tempo. Con un test del testosterone è possibile determinare immediatamente se c'è una carenza.

Testosteron

Misurare il testosterone

  • Il testosterone svolge un ruolo fondamentale nella regolazione del tessuto adiposo, nella salute ossea e nello sviluppo della massa muscolare.
  • Misurando i livelli di questo ormone, è possibile valutare la sua adeguatezza.
  • Dall'esame risulta subito chiaro se il livello di testosterone è sotto il livello ottimale
  • Un valore di 9,2 su 10 indica un livello di testosterone ottimale, suggerendo un buon equilibrio ormonale e un generale stato di salute.

Perché misurare il testosterone?

Un adeguato livello di testosterone è fondamentale per ottimizzare i risultati dell'allenamento della forza, in quanto favorisce la sintesi proteica muscolare e il recupero. La misurazione del testosterone risulta particolarmente utile per diagnosticare eventuali disordini ormonali che potrebbero compromettere le performance atletiche. Con l'invecchiamento, la produzione di testosterone tende a diminuire fisiologicamente, e un declino eccessivo può causare una serie di sintomi, come affaticamento, riduzione della massa muscolare e alterazioni dell'umore. In questo video, Bart illustra le circostanze in cui è consigliabile sottoporsi a un dosaggio del testosterone.

Obesità e testosterone

Obesità e livelli di testosterone basso sono strettamente correlati. Gli uomini in sovrappeso presentano più frequentemente un deficit di testosterone. Questo legame bidirezionale è complesso: da un lato, il tessuto adiposo, in particolare quello viscerale, converte il testosterone in estrogeni, ormoni femminili che inibiscono la produzione di testosterone stesso, creando un circolo vizioso. Dall'altro, bassi livelli di testosterone possono influenzare negativamente il metabolismo, predisponendo all'accumulo di grasso.

Stress e testosterone

Lo stress persistente influisce anche sui livelli di testosterone. I sintomi dello stress, come il burnout, portano spesso inizialmente a una drastica riduzione della produzione di cortisolo, dovuta all'esaurimento della ghiandola surrenale. In una fase successiva, anche la produzione dell'ormone DHEA, che protegge l'organismo dallo stress, si riduce. In una fase ancora più avanzata, i livelli di testosterone calano, poiché il testosterone deriva dal DHEA.

Se, nonostante uno stile di vita sano, si fatica a perdere peso e si manifestano sintomi come stanchezza, calo della libido e perdita di massa muscolare, è consigliabile verificare i livelli di testosterone. Il test salivare del testosterone misura il livello di testosterone libero in diversi momenti del prelievo. Questo valore è difficile da confrontare con altri risultati di laboratorio sul testosterone. È possibile misurare anche il testosterone legato attraverso un esame del sangue.

Un livello di testosterone basso può causare sintomi come riduzione della massa muscolare, affaticamento o diminuzione della libido.

Sintomi di un livello di testosterone basso

Quando i livelli di testosterone sono bassi possono manifestarsi diversi sintomi.

  • Stanchezza
  • Problemi di erezione
  • Diminuzione della libido (scarso desiderio di fare sesso)
  • Riduzione della forza muscolare
  • Associata anche alla perdita di capelli sul cuoio capelluto

A lungo termine, la carenza di testosterone può portare a un aumento del grasso addominale, a una riduzione dei peli e a una diminuzione della massa muscolare.

Cosa si può fare con i risultati ottenuti?

  • Scoprire se i livelli di testosterone sono bassi e che cosa significa per la vostra salute
  • In base ai risultati ottenuti, riceverete consigli su come mantenere o aumentare il testosterone

Esame del livello di testosterone

Se riconosci in te i sintomi descritti, un test del testosterone può fornire una risposta più precisa. È possibile misurare i livelli di questo ormone attraverso un semplice prelievo di sangue o di saliva. Sebbene entrambi i metodi siano considerati autotest e possano essere effettuati comodamente a casa, presentano alcune differenze tecniche. Il campione prelevato, sia esso di sangue o di saliva, viene inviato a un laboratorio specializzato per l'analisi, garantendo così l'affidabilità dei risultati. Indipendentemente dal test scelto, riceverete un risultato dettagliato con il risultato del test, ulteriori spiegazioni sull'ormone testosterone e raccomandazioni personalizzate su come aumentare il testosterone in modo naturale.

Testosterone libero e legato

Il testosterone, trasportato dal flusso sanguigno, raggiunge diversi tessuti target, tra cui tessuto adiposo, cervello e muscoli, dove esercita le sue numerose funzioni. Nel tessuto adiposo, favorisce la lipolisi, ovvero la scomposizione dei grassi; a livello cerebrale, influisce sulla libido e sulle funzioni cognitive; nei muscoli, stimola la sintesi proteica e la crescita muscolare. Il testosterone circola nel sangue in due forme principali: legato a proteine plasmatiche (testosterone legato) e libero.

La forma legata serve principalmente al trasporto, mentre il testosterone libero è biologicamente attivo e in grado di interagire direttamente con i recettori cellulari. È proprio il testosterone libero a svolgere un ruolo cruciale nel mantenimento dell'omeostasi ormonale e nell'espressione dei caratteri sessuali maschili. Bassi livelli di testosterone libero, anche in presenza di un livello totale apparentemente normale, possono causare sintomi come affaticamento, aumento di peso, irritabilità, perdita di massa muscolare e riduzione della libido. Al contrario, un basso livello di testosterone totale non è necessariamente sintomatico se la frazione libera è adeguata.

Scoprire il testosterone

Test del testosterone online

  • L'ormone testosterone è fondamentale per la formazione del tessuto muscolare, la solidità delle ossa e la regolazione del grasso corporeo.
  • Con questo test puoi scoprire se soffri di una carenza di testosterone e quale impatto potrebbe avere sulla tua salute.
  • Ordina il test del testosterone online e ricevi il kit con tutti i materiali necessari direttamente a casa tua.
  • In base ai risultati, riceverai consigli sullo stile di vita per mantenere o aumentare i tuoi livelli di testosterone.
39,00